28 gennaio 2010 MONDIALI DI CICLOCROSS - Gli azzurri hanno provato il circuito iridato completamente ghiacciato

29.01.2010 12:33

28/01/2010 20.35.30
MONDIALI CICLOCROSS: Gli azzurri a Tabor hanno provato il circuito iridato completamente ghiacciato

La nazionale azzurra ha raggiunto nel primo pomeriggio di oggi la cittadina di Tabor (Repubblica Ceca), dove sabato 30 e domenica 31 gennaio, sono in programma i Campionati del Mondo Ciclocross. Tutta la nazionale ha provato nel pomeriggio di oggi il circuito iridato che misura 3.300 metri. Gli azzurri hanno testato il percorso per circa un’ora, dalle 15.00 alle 16.00, con una temperatura di circa meno un grado.
“Il percorso è completamente ghiacciato – commenta il Direttore Tecnico Fausto Scotti –. In alcune zone abbiamo trovato anche del sale, segnale evidente che è stato pulito. E’ indubbiamente un circuito veloce, molto tecnico e insidioso proprio per la presenza del ghiaccio. E’ necessario avere un buon equilibrio per affrontare al meglio alcune contropendenze molto brutte. Elia Silvestri e Marco Aurelio Fontana (nella foto) su questo tipo di circuito possono guidare molto bene”.
Il circuito presenta anche due rampe di scale molto impegnative. La prima a circa 800 metri dalla partenza in piena curva, la seconda inserita a circa 800 metri dall’arrivo oltre a due ostacoli artificiali posizionati in salita che obbligano poi ad una discesa dove risulta necessario spingere la bici per circa venti metri. La partenza ha un tratto asfaltato seguito da curve e contro curve dove, quasi sicuramente, avverrà una selezione naturale.
Per la Nazionale Ciclocross, domani venerdì 29 gennaio, un secondo allenamento sul percorso dalle 14.00 alle 16.00.
Riportiamo di seguito le squadre azzurre impegnate a Tabor:
UOMINI JUNIORES: Francesco Acquaviva (Iron Metal Cicli Protek), Rudy Lorenzon (Rinascita Ormelle Pinarello), Nicolas Samparisi (D.D. Team Della Bona C Damiani), Pietro Santini (Team Ambra Cavallini Vangi), Fabio Alfonso Todaro (S.C. Cadrezzate).
UOMINI UNDER 23: Cristian Cominelli (Tx Active Bianchi), Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti), Domenico Maria Salviani (C.T. Gr. Made Tamburini Tss A&V), Elia Silvestri (Selle Italia Guerciotti Elite), Matteo Trentin (Marchiol Orogildo Pastamontegrappa)
DONNE ELITE: Eva Lechner (Centro Sportivo Esercito – Team Colnago Arreghini Filago),
UOMINI ELITE: Marco Bianco (L'Arcobaleno Carraro Team – Centro Sportivo Esercito), Marco Aurelio Fontana (Cannodale Factory Racing), Enrico Franzoi (Bkcp – Powerplus), Luca Damiani (Kenda Pro Cycling Team), Fabio Ursi (Centro Sportivo Esercito – Asd Vc Aran Cucine Cogem Bls).

PROGRAMMA ORARIO
Sabato 30 gennaio: ore 11.00 Campionato del Mondo categoria Uomini Juniores – durata della corsa 40 minuti
Ore 14.00 Campionato del Mondo categoria Uomini Under 23 – durata della corsa 50 minuti
Domenica 31 gennaio: ore 11.00 Campionato del Mondo categoria Donne Elite – durata della corsa 40 minuti
Ore 14.00 Campionato del Mondo categoria Uomini Elite – durata delle corsa tra i 60 e i 70 minuti

DIRETTA TV: Domenica 31 gennaio 2010 diretta su Rai Sport Più della gara uomini élite dalle 14.00 alle 16.30 con sintesi di un'ora e mezza dedicata alle altre prove.