Internazionali d'Italia
01.03.2011 21:04
Miguel Martinez, medaglia d'oro alle olimpiadi di Sidney 2000 e bronzo ad Atlanta, campione del mondo Cross country nel 2000, vincitore della Coppa del Mondo nel 1997 e nel 2000, nel 2001 è passato al professionismo su strada partecipando al Tour de France. Quest'anno è ritornato alle ruote grasse vestendo i colori del Team toscano Felt International Mtb che partecipa, oltre che con Martinez, anche con i seguenti atleti:
Leuchs Kashi, Lindgren Emil, Graf Jurg, Graf Joel, Kugler Andreas, Connor Mc Convey, Mensi Daniele, Ragnoli Juri e Klemencic Blaza
Dopo l'adesione di Julien Absalon, a Montichiari arriva anche Miguel Martinez.
Miguel Martinez, medaglia d'oro alle olimpiadi di Sidney 2000 e bronzo ad Atlanta, campione del mondo Cross country nel 2000, vincitore della Coppa del Mondo nel 1997 e nel 2000, nel 2001 è passato al professionismo su strada partecipando al Tour de France. Quest'anno è ritornato alle ruote grasse vestendo i colori del Team toscano Felt International Mtb che partecipa, oltre che con Martinez, anche con i seguenti atleti:
Leuchs Kashi, Lindgren Emil, Graf Jurg, Graf Joel, Kugler Andreas, Connor Mc Convey, Mensi Daniele, Ragnoli Juri e Klemencic Blaza
Un parterre, quando manca poco più di un mese allo svolgimento della gara, che si prospetta da Coppa del Mondo.
Nel frattempo è on-line il nuovo sito www.italiasporteam.it dove trovare tutte gli aggiornamenti e le informazioni della gara. Sul sito saranno inserite anche le classifiche.
Nel frattempo è on-line il nuovo sito www.italiasporteam.it dove trovare tutte gli aggiornamenti e le informazioni della gara. Sul sito saranno inserite anche le classifiche.
Ecco il programma definitivo della due giorni di Montichiari
Sabato 14 marzo
Ore 10,30 gara categorie Master 3 - 4 -5 (lancio più 4 giri)
Ore 12,30 gara categorie Mastersport e Master 1-2 (lancio più 4 giri)
Ore 15,00 partenza della gara riservata alle categorie Junior Femminile (lancio più 3 giri), Open Femminile (lancio più 4 giri) e Master Femminili (lancio più 3 giri)
Ore 16,30: Premiazioni
Domenica 15 marzo
Ore 09,00 partenza della gara riservata alle categorie Esordienti maschili (lancio più 1 giro) e Esordienti femminili (un giro)
Ore 10,30 partenza della gara riservata alle categorie Allievi maschili (lancio più 2 giri) e Allievi femminili (lancio più un giro)
Ore 12,30 partenza della gara riservata alle categorie Junior maschile (lancio più 4 giri)
Ore 15,00 partenza della gara riservata alle categorie Open Maschile (lancio più 5 giri)
Al termine di ogni prova verranno effettuate le premiazioni dei primi tre atleti assoluti.