Stefania Valsecchi regina della Mongolia

24.08.2010 16:10

 

Stefania Valsecchi regina della Mongolia   

Stefania Valsecchi è entrata alla ribalta, in questi giorni,  per aver vinto la massacrante Mongolia Bike edizione 2010. Dieci tappe, 1400 km da percorrere e quasi tutti nel deserto .
Come ti sei preparata?
<< Ogni settimana erano 350-400 km in bici. Grazie a due miei amici Riccardo Panzeri e Manuel Locatelli, ho iniziato a macinare km. Su strada pedalando dall’Engadina, al S.Gottardo; in mtb tra la Valsassina, i sentieri dell Orobie. Negli ultimi due mesi ho percorso anche 700 km alla settimana>>
Dietro qualche preparatore ?
<< Nessuno. I miei due amici, io ed il mio meccanico Roberto Accusato che mi ha preparato pezzo per pezzo il mio rampichino. E poi il grande incitamento da parte di Davide Vecchio e quelli della mia società del ValsassinaXBIke Team>>
Il momento più difficile?
<< Alla tappa definita Regina. Quella del settimo giorno: 136 km 2620 metri di dislivello e 5 Gpm. All’inizio della quarta asperità ho avuto un momento di sconforto. Un momento buio. Poi ho pensato ai miei amici ed ho toccato la maglia rosa di leader che avevo indosso. Non potevo tradire nessuno e sono ripartita>>
Le gare?
<< Abbiamo corso tra mille difficoltà: vento fortissimo, sabbia ed abbiamo trovato anche la neve>>
Il rientro a casa com’ è stato?
<< In Mongolia non avevo percezione di quello che succedeva in Italia. Il cellulare non prendeva. Come sono arrivata in Italia Livio Combi del ValsassinaXBike Team mi ha fatto vedere gli articoli che avete scritto su di me. Un onore>>
Ti senti ora più forte?
<< Indubbiamente sì. Non pensavo minimamente di aver dentro questa forza mentale ed atletica.  Ho ritrovato in me una forza esplosiva che non mi immaginavo. Devo ringraziare anche il presidente del team Davide Vecchio che mi ha sempre sostenuta>>
A livello finanziario quanto ti è costata questa esperienza?
<< Circa 2500 euro>>
E adesso cosa farà Stefania Valsecchi?
<< Tra poco si riprenderà a lavorare anche se- conclude la biker del ValsassinaXBike Team- penso di fare un tour in mtb in Polonia nei primi giorni di settembre>>
1 ^ tappa :Bagarin Chulu-Khuld di 101 km dislivello 770 mt
Ordine d’arrivo:1.Stefania Valsecchi 5h 57’45”; 2. la spagnola Maria Angeles Calvo Enjuto a 8’32”,3. Ausilia Vistarini a 10’ 29”
2^ tappa: :Khuld-Tsagaan Suvargadi 118 km dislivello 890 mt
Ordine d’arrivo: 1. Calvo Enjuto 5h 42’29”; 2. Stefania Valsecchi a 19’03”; 3. Ausilia Vistarini a 30’12”
3^ tappa: Tsagaan Suvarg-Dalanzagad di 123 km dislivello 838 mt
Annullata per tempesta di sabbia
4^ tappa:Dalanzagad- Dund Saikhan Mount di 120 km ridotta a 55 km per le proibitive condizioni meteo
Ordine d’arrivo: 1^ Jennifer Caldwell (NZL) 3h 15’15”; 2. Stefania Valsecchi a 23’49”; 3. Calvo Enjuto a 30’05”
5^ tappa: Dund Saikhan Mount- Goby Discovery Ger Camp di 126 km dislivello 1040 mt
Ordine d’arrivo: 1. Valsecchi in 6h 06’38”; 2. Calvo Enjuto a 23”; 3. Michaela Gigon (Aut) a 1’18”
6^ tappa: Guchin Us- Murui River di 116 km dislivello 1000 mt
Ordine d’arrivo: 1. Valsecchi in 4h 56’09”; 2. Calvo Enjuto a 3’56”; 3. Christine Dietsche (D) a 13’58”
7^ tappa Murui River-Tamch River di 132 km dislivello 2620 mt
Ordine d’arrivo: 1. Gigon in 8h 05’45”; 2. Dietsche a 28’10”; 3. Valsecchi a 35’40”
8^ tappa: Tamch River-Urd Tamir di 125 km dislivello di 960 mt.
Annullata per neve!!!
 9^ tappa: Urd Tamir-Tsagan Sum Ger camp di 144 km dislivello 2100 metri
Ordine d’arrivo: 1. Valsecchi 7h 01’06”; 2. Gigon a 1’02”; 3. Dietsche a 30’20”
10^ tappa:Tsagan Sum ger Camp- Karakorum di 95 km dislivello 1300 metri
Ordine d’arrivo: 1. Dietsche in 4h 45’33”; 2. Calvo Enjuto a 11”; 3.  Gigon st, 4. Valsecchi st
Classifica generale: 1. Valsecchi 47 h 09’ 23”; 2. Gigon a 21’11”; 3. Calvo Enjuto a 53’ 11”