XCO

06.12.2011 21:17

l prossimo anno la Coppa del Mondo femminile Under23 XCO non partirà più dopo la gara Donne Elite, come è stato fatto in diverse occasioni, ma in una competizione separata. Le Juniores però scatteranno un minuto dopo le Under23, nella medesima gara.

La gara Under23 nelle gare XCO in Coppa del Mondo, separata da quella Elite, è stata introdotta per la prima volta nel 2011. I corridori hanno potuto scegliere ad inizio stagione in quale categoria prendere il via, ad esempio i due campioni mondiali U23, Thomas Litscher e Julie Bresset, durante la stagione hanno corso con gli Elite.

Poiché il programma delle giornate di gara in Coppa è parecchio fitto, di norma la categoria Under23 femminile ha preso il via durante la competizione Elite, un minuto dopo il via, per evitare di dover introdurre un'altra gara per un numero di partecipanti tutto sommato ridotto.

In ogni caso le Donne Under23 più forti dovevano serpeggiare tra le atlete Elite più lente (come era prevedibile), ed allo stesso modo le prime Elite incontravano le Under23 doppiate, in quanto la famosa 'regola dell'80%', che prevede lo stop dei corridori che hanno un distacco superiore al 20% del tempo del primo, veniva applicato separatamente alla categoria Elite e Under23. Tutto ciò creava confusione anche per i giudici e per il pubblico.

I commissari UCI hanno quindi preso coscienza del problema, permettendo alle Donne Under23 di correre la loro gara separata dalle Elite in Val di Sole, nella finale della Coppa del Mondo. Questo però ha complicato il programma degli eventi. Per il 2012, pertanto, l'UCI sta programmando di accorpare le gare Under23 e Juniores femminili.

Le Donne Juniores, inoltre, di norma sono in numero estremamente contenuto, come ad esempio è successo nella tappa inaugurale in Sudafrica, quando al via ci furono solo ragazze locali, quindi la soluzione sembra poter essere quella giusta.